giardino motorio è un laboratorio aperto a danzatori, danzatrici, performer e a tuttə coloro che desiderano armarsi di nuove visioni
e percezioni del corpo, approfondendo il personale confine fisico e comunicativo immersə in uno spazio protetto di ricerca.
Il laboratorio si articola in tre sezioni:
•
l'attivazione del corpo, ovvero una preparazione fisica incentrata sui principali fulcri corporei, il riequilibrio
scheletrico-muscolare e il movimento anatomico del corpo
•
la ricerca esperienziale volta alla scoperta individuale e corale delle diverse qualità del gesto,
messe in relazione con lo spazio e il tempo
•
la compenetrazione degli elementi con l'utilizzo del suono e della luce, elemento centrale nella
poetica del coreografo, per approfondire il dialogo tra i diversi soggetti che compongono lo spazio scenico.
