Deserto tattile
nuova produzione 2024 - debutto in agosto / settembre 2024
concept, regia e coreografia: Nicola Galli
danza: Margherita Dotta, Nicola Galli, Massimo Monticelli
dramaturg: Giulia Melandri
produzione: TIR Danza, Nebula
co-produzione: Oriente Occidente, altri partner in via di definizione
residenze artistiche: TROIS C-L, Oriente Occidente
con il sostegno di: Network Grand Luxe, Orbita | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza
creazione selezionata per NID Platform 2023 - open studios
Deserto tattile è il secondo episodio della ricerca coreografica di Nicola Galli dedicata
al deserto e alla più ampia nozione di paesaggio.
A partire dal percorso di ricerca che ha dato vita nel 2018 al primo episodio intitolato "Deserto digitale",
la visione immaginifica del deserto prende nuovamente forma nel rinnovato desiderio di indagare i tratti della società
contemporanea e il riflesso dell'attività umana sul mondo: una crescente solitudine sociale, la velocità antropica
e l'evaporazione dei concetti di distanza e di limite.
La poetica del coreografo - votata all'assenza di gerarchie tra i linguaggi e gli elementi che compongono la scena
- unisce e condensa in una relazione organica e interdipendente il gesto, la luce e il suono per generare un archivio
figurativo che racconta il deserto inteso come spazio fisico disabitato, paesaggio del corpo e condizione esistenziale interiore.
In scena prende forma un abisso di luoghi del mondo e dell'animo umano attraversati da figure viaggiatrici opache
e mute che invitano il nostro sguardo a contemplare immagini tattili e muscolari, a toccarne i margini
sfuocati e a smarrirsi in prospettive multiple che affiorano e si dissolvono in un magma sonoro capace
di sospendere la cadenza del quotidiano fino a sfilacciare la percezione dello spazio-tempo.