Nebula è un'
associazione di promozione sociale che opera nel campo della danza contemporanea e delle
arti performative attraverso un'articolata progettualità che spazia dalla ricerca artistica alla proposta di progetti
formativi e di avvicinamento ai linguaggi del contemporaneo.
Nata nel 2022 con il desiderio di essere un'aggregazione di saperi e pratiche in continuo mutamento, Nebula raccoglie
le esperienze artistiche del coreografo Nicola Galli per aprirsi a un
processo di condivisione, trasmissione e dialogo
tra diverse professionalità che ricercano in ambito artistico, pedagogico e culturale.
La progettualità dell'associazione si muove in un territorio di
indagine trasversale e interdisciplinare che porta avanti
una riflessione costante e aperta intorno ai temi della corporeità, della scena - quale paesaggio inclusivo e complesso
in cui coabitano visioni, linguaggi ed esperienze plurali - e della partecipazione delle comunità ai processi di creazione artistica.
Nebula propone
progetti educativi e laboratori di movimento pensati per diverse fasce di età ed esperienze
- dalla Scuola dell'Infanzia fino alle scuole di secondo grado, le accademie e i centri di formazione - e collabora con
enti e associazioni nello sviluppo di percorsi di accompagnamento alla visione e alla riflessione sullo spettacolo dal vivo.
Con il desiderio di offrire molteplici occasioni di fruizione culturale e rivitalizzare le relazioni oltre ai luoghi,
l’Associazione promuove la pratica artistica come risorsa e strumento formativo in grado di innescare processi
generativi e stimolare un pensiero critico personale e collettivo.
genoma scenico • metodo educativo
E' un percorso intensivo dedicato a danzatori e danzatrici in formazione che accompagna alla scoperta del proprio potenziale
espressivo e creativo e favorisce l'approfondimento delle caratteristiche peculiari della composizione coreografica istantanea.
Attraverso un originale metodo educativo e un dispositivo di gioco ispirati alla ricerca genomica, ə partecipanti vengono guidatə
alla scoperta degli “ingredienti” che compongono uno spettacolo di danza, sperimentando prontezza e
precisione, differenti qualità del movimento, l'utilizzo dello spazio e l'ascolto corale.
giardino motorio
laboratorio di movimento
E' un luogo di sperimentazione protetto che accoglie danzatori, danzatrici e tuttə coloro che desiderano armarsi di nuove
visioni e percezioni del corpo e scoprire le infinite potenzialità espressive del gesto e del movimento.
Giardino motorio è uno spazio e un tempo di cura e attenzione in cui allenare l’ascolto delle proprie percezioni
fisiche ed emotive, scoprire una pluralità di gesti in dialogo con il suono e la luce e, non da ultimo, sperimentare
la pratica danzata come strumento di costruzione delle relazioni.
giardino motorio • kids
laboratorio di movimento per l'infanzia
Ispirato alla nozione di giardino inteso come luogo di cura e crescita, il progetto pone al centro il valore della corporeità
e del movimento quali strumenti primari di conoscenza (di sé) e origine di ogni esperienza cognitiva, emozionale e relazionale.
Attraverso una metodologia che alterna azione, creazione e osservazione, il laboratorio propone un tempo in cui indagare
le potenzialità espressive del proprio corpo e del movimento, scoprire la danza quale risorsa per rafforzare l'immaginazione
e il pensiero intuitivo e sperimentare nuovi modelli di costruzione delle relazioni.
Nebula APS
Via della Repubblia 5 - 48124 Ravenna
C.F. 93083650387
P.I. 01888070388
org@nicolagalli.it